Nuovo appuntamento con la mia rubrica "Libri in musica" sul sito Youbookers.it!
Questa volta si parla di Yukio Mishima, che con il suo "Musica" ci fa riflettere sulla musica come metafora...
http://www.youbookers.it/index.php/le-rubriche/libri-in-musica/711-librimusica-yuko-mishima-piacere
mercoledì 24 aprile 2013
martedì 15 gennaio 2013
Libri in Musica!
Buonasera a tutti!
Approfitto del blog per invitarvi a visitare sul sito www.youbookers.it la mia rubrica "Libri in musica"!
Ecco il link al quale potrete leggere entrambe gli articoli già pubblicati, ovvero:
La musica in "Arancia Meccanica" di Anthony Burgess
e "Mara. Autobiografia di un violoncello" di Wolf Wondratschek
http://youbookers.it/index.php/le-rubriche/libri-in-musica
Buona lettura!!
Approfitto del blog per invitarvi a visitare sul sito www.youbookers.it la mia rubrica "Libri in musica"!
Ecco il link al quale potrete leggere entrambe gli articoli già pubblicati, ovvero:
La musica in "Arancia Meccanica" di Anthony Burgess
e "Mara. Autobiografia di un violoncello" di Wolf Wondratschek
http://youbookers.it/index.php/le-rubriche/libri-in-musica
Buona lettura!!
venerdì 4 gennaio 2013
Anno nuovo...vita nuova?
Ed eccomi di nuovo! Proprio così, non ero sparita del tutto, come la
mia lunga assenza poteva lasciar credere... Sono qui, un po'
raffreddata, come tutti i musicisti reduci da estenuanti tour (de force)
di concerti in gelide chiese e chiesette, ma ci sono...
A questo proposito vorrei sottolineare che il mese di dicembre per i musicisti è una vera prova di sopravvivenza. Più i posti sono freddi e più ci organizzano concerti! Una mia amica-collega una sera si è presentata alle prove con tanto di plaid sulle gambe e berretto di lana! E mi hanno raccontato pure di una ragazza che in una freddissima chiesa arrivò munita di violoncello...e stufetta elettrica!
Della serie: basta essere organizzati.
Dunque dunque... un altro anno è terminato e, lasciatemelo dire, credo proprio che non ne sentirò la mancanza...
Fra gli aspetti positivi del 2012 appena trascorso posso ricordare:
-La bella esperienza lavorativa parmigiana
-La bella vacanza in Vespa
-La nascita del mio canale su youtube http://www.youtube.com/user/PaolaCelloDrum?feature=mhee
-I 4 chili persi
Aspetti negativi:
-Improvvisa fine dell'esperienza parmigiana (causa Pizzarotti)
-La mancanza di persone care (Ciao nonno...)
-Ben 3 incursioni della sottoscritta al Pronto Soccorso
-I 2 chili ripresi nelle feste natalizie!
Comunque, sono pronta a ricominciare, piena di entusiasmo e di nuovi progetti!
Intanto vorrei sottolineare che la mia assenza è stata, in parte, giustificata dal fatto che sto lavorando ad un progetto connesso al blog molto più grande, per cui alcune "chicche" non potevo divulgarle fra queste pagine prima del tempo. Inoltre vorrei che questo blog racchiudesse non solo aneddoti circa la mia attività musicale, ma che diventasse una sorta di "diario" tramite il quale rendervi più partecipi delle mie passioni, dal mio canale youtube a tutto ciò che concerne la mia vita extra-lavorativa.
Spero che questo piccolo cambiamento vi piaccia e continuiate a seguirmi (parlo per mia madre e quei circa 3 o 4 lettori! A proposito, è stato un piacere conoscerti Gemma!!).
Alla prossima!!!
A questo proposito vorrei sottolineare che il mese di dicembre per i musicisti è una vera prova di sopravvivenza. Più i posti sono freddi e più ci organizzano concerti! Una mia amica-collega una sera si è presentata alle prove con tanto di plaid sulle gambe e berretto di lana! E mi hanno raccontato pure di una ragazza che in una freddissima chiesa arrivò munita di violoncello...e stufetta elettrica!
Della serie: basta essere organizzati.
Dunque dunque... un altro anno è terminato e, lasciatemelo dire, credo proprio che non ne sentirò la mancanza...
Fra gli aspetti positivi del 2012 appena trascorso posso ricordare:
-La bella esperienza lavorativa parmigiana
-La bella vacanza in Vespa
-La nascita del mio canale su youtube http://www.youtube.com/user/PaolaCelloDrum?feature=mhee
-I 4 chili persi
Aspetti negativi:
-Improvvisa fine dell'esperienza parmigiana (causa Pizzarotti)
-La mancanza di persone care (Ciao nonno...)
-Ben 3 incursioni della sottoscritta al Pronto Soccorso
-I 2 chili ripresi nelle feste natalizie!
Comunque, sono pronta a ricominciare, piena di entusiasmo e di nuovi progetti!
Intanto vorrei sottolineare che la mia assenza è stata, in parte, giustificata dal fatto che sto lavorando ad un progetto connesso al blog molto più grande, per cui alcune "chicche" non potevo divulgarle fra queste pagine prima del tempo. Inoltre vorrei che questo blog racchiudesse non solo aneddoti circa la mia attività musicale, ma che diventasse una sorta di "diario" tramite il quale rendervi più partecipi delle mie passioni, dal mio canale youtube a tutto ciò che concerne la mia vita extra-lavorativa.
Spero che questo piccolo cambiamento vi piaccia e continuiate a seguirmi (parlo per mia madre e quei circa 3 o 4 lettori! A proposito, è stato un piacere conoscerti Gemma!!).
Alla prossima!!!
lunedì 5 novembre 2012
Eravamo quattro amici al bar...
Buongiorno a tutti!
Non so se in questo blog ho mai parlato del mio quartetto d'archi...un quartetto formato da quattro donne e un uomo (un Santo!) col quale condividiamo gioie e dolori del lavoro insieme...
Beh, la scorsa settimana abbiamo partecipato ad un programma televisivo di un'emittente locale...ed ecco il risultato!!
Gli altri video li potete trovare nel mio canale http://www.youtube.com/playlist?list=PLTbMjLyt_r8D5VV1VkxZB40kQ8ieBi966&feature=view_all
Non so se in questo blog ho mai parlato del mio quartetto d'archi...un quartetto formato da quattro donne e un uomo (un Santo!) col quale condividiamo gioie e dolori del lavoro insieme...
Beh, la scorsa settimana abbiamo partecipato ad un programma televisivo di un'emittente locale...ed ecco il risultato!!
Gli altri video li potete trovare nel mio canale http://www.youtube.com/playlist?list=PLTbMjLyt_r8D5VV1VkxZB40kQ8ieBi966&feature=view_all
mercoledì 31 ottobre 2012
giovedì 13 settembre 2012
Dalle stalle alle stelle...almeno per una volta...
In questo momento mi trovo in un bellissimo hotel annesso ad un golf club, con tanto di centro benessere, cavalli, pavoni ed altre non ben identificate specie esotiche. La camera è splendida, azzurro pastello, con mobili in legno tinta crema, parquet e bagno con pavimento in cotto decorato a mosaico. Il tutto immerso nel silenzio più totale.
Questa è la ricompensa che io e la mia collega C. ci siamo conquistate dopo la dura giornata di ieri.
Ma facciamo un passo indietro...
Ieri mattina sveglia alle ore 5.30. Sommaria preparazione, bacio del buongiorno al marito (che a quell'ora si sarà sì e no accorto che me ne sono andata) e partenza con colleghe, alla volta di un minuscolo paesino della pianura padana.
Sei ore di prove massacranti...giusto per farci venire una voglia matta di andare in stanza, farci una doccia, mangiare qualcosa e, finalmente, recuperare qualche ora di sonno.
Arriviamo al Bed&Breakfast consigliatoci da una nostra collega, che probabilmente quando alloggiò lì in passato aveva assunto qualche sostanza allucinogena, in quanto il posto da lei descritto come "favoloso" si rivela non essere proprio tale...
Ad attenderci, una pittoresca fanciulla completamente ricoperta di tatuaggi che ci accompagna alle nostre stanze... Arrivate all'ingresso dell'area "ospiti" del B&B, la ragazza ci avverte gentilmente "Attente alla cacca del cane"...ed in effetti notiamo che il cane in questione, un minuscolo chiwawa, ha depositato i propri bisognini proprio lì, sul tappetino di fronte alle stanze. Bene.
Entrate in camera bramiamo ormai una doccia come mai in vita nostra, stanche del viaggio e delle ore di lavoro. Ed è lì che ci rendiamo conto che non funziona l'acqua calda. Bene.
Chiamiamo la ragazza che ci comunica che il boiler si è staccato, lo riattacca.
Poco male, intanto andiamo a fare un po' di spesa.
Al nostro ritorno l'acqua ancora non c'è, così decidiamo di andare a cena in un piccolo ristorante che, incredibilmente, si rivela essere una piacevole sorpresa (vista la giornata particolarmente fortunata ci aspettavamo come minimo di trovarlo chiuso).
Rigenerate dalla cena torniamo ottimiste in stanza. Il boiler non regge e salta in continuazione.
La ragazza prova a porre rimedio e ci garantisce che nel giro di 5 minuti avremo l'acqua. Questi 5 minuti si riveleranno essere circa 90, nei quali notiamo che:
1) Non ci sono gli asciugamani da doccia (in effetti inutili, visto che sembra impossibile farla...)
2) L'unico asciugamano presente oltre a quello per la faccia è quello da bidet...peccato che non ci sia il bidet!
3) C'è solo mezzo rotolo di carta igienica (faremo testa o croce per chi avrà diritto di espletare i propri bisogni)
Pensiamo di ingannare il tempo guardando un po' di tv. Non funziona.
Poco male, leggeremo un po'. Manca una luce da comodino.
Bene. Benissimo.
Mentre ci guardiamo attonite, ripensando alla folle cifra pagata per questa stanza, notiamo che da fuori proviene della musica e scopriamo con nostra grande gioia che il B&B è situato proprio sopra un pub gestito dalla stessa ragazza e frequentato dai circa 4 ubriaconi della zona, ai quali molto probabilmente della musica non frega nulla...
Per farla breve, dopo una notte a ritmo di musica dance, ci siamo riuscite a fare la famosa doccia la mattina seguente...per poi preparare i bagagli, caricarli in macchina e trasferirci qui.
Quando ce vo' ce vo'.
lunedì 10 settembre 2012
SOS Orchestra Teatro Regio di Parma!
Questo è un post serio.
L'Orchestra del Teatro Regio di Parma, con la quale ho avuto la fortuna di lavorare per tutta la scorsa stagione, sta attraversando un momento di grave difficoltà.
Dopo essere infatti stata estromessa per volontà del nuovo sindaco Pizzarotti, senza un apparente motivo logico, dal Festival Verdi, del quale è stata colonna portante per gli scorsi 12 anni, ora si trova ad affrontare un futuro alquanto incerto.
Circa 50 professori d'orchestra, compresa a sottoscritta, rimarrebbero senza lavoro da un giorno all'altro.
Qui sotto vi lascio il link della petizione volta a salvare l'orchestra, firmatela!! E' davvero molto importante!
http://firmiamo.it/l-orchestra-del-teatro-regio-di-parma-in-grave-pericolo
Qui sotto vi lascio anche il link alla pagina dell'orchestra...tanto per darvi un'idea della belle cose fatte in tutti questi anni...
http://www.orchestrateatroregioparma.it/
Confido nell'aiuto di tutti coloro che passeranno per questo blog...
L'Orchestra del Teatro Regio di Parma, con la quale ho avuto la fortuna di lavorare per tutta la scorsa stagione, sta attraversando un momento di grave difficoltà.
Dopo essere infatti stata estromessa per volontà del nuovo sindaco Pizzarotti, senza un apparente motivo logico, dal Festival Verdi, del quale è stata colonna portante per gli scorsi 12 anni, ora si trova ad affrontare un futuro alquanto incerto.
Circa 50 professori d'orchestra, compresa a sottoscritta, rimarrebbero senza lavoro da un giorno all'altro.
Qui sotto vi lascio il link della petizione volta a salvare l'orchestra, firmatela!! E' davvero molto importante!
http://firmiamo.it/l-orchestra-del-teatro-regio-di-parma-in-grave-pericolo
Qui sotto vi lascio anche il link alla pagina dell'orchestra...tanto per darvi un'idea della belle cose fatte in tutti questi anni...
http://www.orchestrateatroregioparma.it/
Confido nell'aiuto di tutti coloro che passeranno per questo blog...
Iscriviti a:
Post (Atom)